Travel Concept Store

È una storia d’amore, professionalità e passione ventennale: quando entri nella nostra agenzia trovi ad accoglierti esperte agenti di viaggio, pronte a guidarti con cura verso la tua destinazione da sogno.

Seguici su
TOP
Image Alt

Cosa vedere a Bruxelles: La mia esperienza di viaggio sola andata

Viaggio a Bruxelles

Cosa vedere a Bruxelles: La mia esperienza di viaggio sola andata

Vuoi sapere cosa vedere a Bruxelles? La patria del fumetto, delle patatine fritte, del cioccolato, della birra e dell’assurdo, colorata e piena di statue bizzarre, mercatini delle pulci e di Natale, passeggiate art nouveau e murales dedicati ai protagonisti dei fumetti.

La capitale d’Europa, proprio lei, quella seriosa, grigia e incravattata delle istituzioni, che fa da sfondo ai molti servizi del telegiornale.
Ecco, scordatevi questa immagine cupa e lasciate che vi racconti com’è la mia Bruxelles, città in cui vivo dal 2012!

Cosa fare, cosa mangiare e cosa vedere a Bruxelles

Bruxelles è una città familiare ma cosmopolita, fatta per le persone che la abitano e in cui non ci si annoia mai. Qui 19 comuni danno vita ad un microcosmo abitato da 2,6 milioni di abitanti di ben 180 nazionalità differenti.
Ogni comune ha la sua identità e racchiude peculiarità tutte da assaporare, alcune più facili da scovare, altre più nascoste.
Si può gironzolare per il centro o per i quartieri che vi orbitano intorno, spingersi fino all’Atomium – Bruxelles o alle istituzioni europee. In ogni caso, per conoscere una città come Bruxelles, vale la pena scegliere un tema e scoprire i percorsi possibili: passeggiate storiche o artistiche, il tour dei murales nei vecchi quartieri popolari o la celebre passeggiata a tema birra, a degustare luppoli nei posticini storici della capitale.
Visitare Bruxelles con una guida è il mio consiglio: Scegliere una guida del posto che organizzi camminate tematiche, a seconda di ciò che si ha voglia di fare e di vedere è un’esperienza da non perdere!

 

Mercatini vintage, natalizie e tradizionali in pieno centro a Bruxelles

Chi ha vissuto nel nord Europa lo sa bene che quella dei mercatini è una vera e propria tradizione, e Bruxelles non fa eccezione: c’è il mercatino di Natale, che si estende da Place Saint Catherine alla Bourse; Mercatino delle pulci di Place du Jeu de Balle, un’istituzione nel cuore del quartiere dei Marolles; il mercatino vintage in Place Saint Jery, dove trovare chicche d’altri tempi ogni prima domenica del mese, oppure il mercato di Place du Grand Sablon, imperdibile se si cercano oggetti d’arte e d’antiquariato.

 

Mercatino di Place du Jeu de Bal da non perdere

Anche se non siete appassionati di oggetti usati, non perdetevi il mercatino di Place du Jeu de Bal. È l’occasione per osservare i belgi nel loro habitat, farsi un aperitivo a base di Pastis al bar Le Marseillais du Jeu de Balle e pranzare al Restobières, con un menù interamente a base di birra belga.

 

Pasticceria belga: i dolci tipici da provare a Bruxelles

La prima volta che ho assaggiato il cioccolato belga mi sono chiesta come avrei fatto a vivere lì e ad evitare l’occlusione delle arterie: oltre alle classiche tavolette di cioccolato fondenti, al latte e alle nocciole, ci sono le praline, veri e propri bocconcini di paradiso che si fondono in bocca, in una miriade di gusti diversi.
Ma non è finita, ci sono i gaufre, cialde a base di burro che si servono calde e spesso con cioccolato sciolto e panna montata, il cono di patatine fritte da passeggio, gli speculoos, biscotti speziati alla cannella, le birre e i formaggi.
IL CONSIGLIO: fatevi un giro in una cioccolateria di Pierre Marcolini e regalatevi una praline al caramello al burro salato, sono la cosa più buona che si possa immaginare! Per birre e formaggi, invece, se avete qualche giorno in più recatevi in una delle numerose abbazie trappiste, non ve ne pentirete!

 

Com’è vivere a Bruxelles?

Ci sarebbe ancora moltissimo da dire, vorrei portarvi a spasso per Bruxelles, nel mio quartiere, a caccia di spezie, frutta secca e datteri succosissimi in uno degli svariati negozietti sotto casa; vorrei passeggiare per viuzze che conosco a menadito e mostrarvi i miei posti preferiti, il bambino, la bambina e il cane che fanno la pipì e anche la mia statua preferita, il Vaartkapoen, un delinquente che, uscendo da un tombino, fa cadere un poliziotto.

Come si vive nella capitale del Belgio e quali sono i migliori consigli per chi vuole cambiare vita ed andare a vivere in una delle capitali per eccellenza dell’Europa?
Se vuoi sapere come si vive a Bruxelles e dove trovare altri italiani che vivono già in questa città, son qui, non perdere tempo e mandami una mail !

You don't have permission to register