Procida capitale della cultura 2022
Procida, la più piccola isola del Golfo di Napoli, tra atmosfere da sogno e colori sfavillanti, è stata nominata Capitale della Cultura 2022!
La meravigliosa cittadina di Procida è riuscita, infatti, a scavalcare con successo ben 10 progetti presentati dalle altre città candidate!
L’assegnazione del titolo di Capitale della Cultura 2022
La designazione si è svolta alla presenza del Ministro per i beni e le attività culturali per il turismo. Dario Franceschini si è esposto dicendo: “È un anno complicato per tutti, stiamo cercando di sostenere in ogni modo le attività culturali e turistiche e la designazione oggi della capitale italiana della cultura per il 2022 è un segnale per il futuro“.
Queste parole fanno dell’isola vincitrice di Procida l’emblema della rinascita del turismo nel nostro paese! Approdare a Procida significa rallentare il tempo per assaporare ciò che ci circonda, osservando i panorami mozzafiato delle sue ampie spiagge e insenature sabbiose. In quest’isola Campana le sfumature di bellezza sono veramente molteplici. Ci si può sorprendere dalle sue origini osservando la mezzaluna dell’isolotto di Vivara, oppure esplorare i toni pastello dei borghi di Marina Grande, Chiaiolella, Terra Murata e Corricella.
La forza del Progetto Culturale
Il calendario di eventi per il 2022 vi lascerà senza fiato attraverso un tripudio di colori ed emozioni che vedono coinvolti 240 artisti e 40 opere originali in 44 progetti culturali!
Le ragioni che hanno portato Procida ad essere eletta Capitale della Cultura 2022 sono state la dimensione patrimoniale e paesaggistica del luogo davvero straordinaria, accanto agli aspetti sociali e di diffusione tecnologica molto rilevanti per le realtà delle piccole isole mediterranee. Inoltre, questo progetto potrebbe rappresentare un modello per i progetti sostenibili di sviluppo culturale delle realtà isolane e costiere del Paese.
Il messaggio lanciato grazie al Progetto
Il ministro Franceschini ha aggiunto: “I progetto è inoltre capace di trasmettere un messaggio poetico, una visione della cultura che dalla piccola realtà dell’isola si estende come un augurio per tutti noi e per il Paese nei mesi che ci attendono”.
Il sindaco, non nascondendo l’enorme gioia, ha voluto sottolineare come Procida sia la metafora di tante comunità che hanno riscoperto entusiasmo ed orgoglio per il proprio territorio!
Pronto a visitare l’isola di Procida ?
Questa Estate non perderti le meraviglie di quest’isola del Sud. Procida ti attende per regalarti un soggiorno da favola nell’isola più chiacchierata di questo 2021!
Ti aspettiamo in agenzia per richiederci un preventivo e ti ricordiamo di seguirci nei nostri canali Facebook e Instagram per non perderti nessuna iniziativa!