Tailandia like a local
Il 1° luglio 2022 la Tailandia ha ufficialmente riaperto al turismo, seppure tra gli ultimi Paesi. Forse proprio per questo motivo ha registrato un boom di richieste.
Un’altra motivazione è il tipo di viaggio che sembra sposarsi bene con le esigenze dei viaggiatori post-pandemia: ritmi slow, ricerca di autenticità, luoghi insoliti e nascosti da scoprire. È un Paese che gode di una ricchezza culturale e naturalistica unica, di una cucina da leccarsi i baffi e in generale di un patrimonio spettacolare,
Quando pensiamo ad un viaggio in Tailandia, tra le prime tappe immancabili nel nostro itinerario c’è sicuramente Bangkok, la porta di accesso al Paese, una megalopoli asiatica crocevia di culture ed esperienze assolutamente da non perdere. Spostandoci a nord troviamo Chiang Mai e Chiang Rai, due hub culturali e religiose particolarmente importanti. Da segnalare in zona il tempio blu e il tempio bianco, due luoghi di culto che non potete perdervi. I colori, le divinità, la scelta dei disegni e dei decori ne fanno due esempi a dir poco inusuali di architettura religiosa locale. Più a sud invece, verso il mare, troviamo le isole di Ko Samui e Phuket: posto eletto dai viaggiatori che amano alternare cultura e divertimento all’interno di uno stesso viaggio. Non vi scorderete le spiagge paradisiache e la movimentata vita notturna.
Vuoi fare esperienza della Tailandia come uno del posto? Allora continua a leggere!
Turismo slow
Come uno del posto, like a local, insomma! Sono sempre più numerosi i viaggiatori che richiedono itinerari insoliti e meno conosciuti che li possano portare via, lontani dal caos e dai posti già noti per far loro conoscere e visitare una Tailandia differente. Queste persone si ritrovano in un’idea di viaggio in cui si sceglie cosa e come visitare, senza cercare di infilare più posti possibili in una scaletta di viaggio impossibilmente fitta. Visitare il Paese con calma, immergendosi completamente nell’atmosfera del luogo, entrando in contatto con gli abitanti del luogo. Molte persone voglio prendersi il tempo di conoscere, magari anche rinunciando a qualche comfort, soggiornando in alloggi tipici, assaggiando il vero cibo di strada, e cercando di vivere esperienze autentiche.
Come immergersi nel Paese?
- Sii open-minded e open-hearted: apri mente e cuore per imparare cose nuove, vivi le differenze culturali come una ricchezza
- Prenditi anche solo un giorno per scoprire tutti i luoghi nascosti del Paese, un giorno per girovagare senza meta, osservando tutto ciò che passa sotto i tuoi occhi.
- Impara la loro storia. Come diceva anche M.L. King Jr. “We are not maker of history. We are made by history”, ovvero, Non siamo noi a fare la storia, è la storia a plasmarci e a raccontare ciò che siamo oggi.
- Immergiti nella loro cultura. Entra in contatto con gli abitanti del luogo, partecipa ad eventi, attività, festività locali.
Vi abbiamo convinti a vedere la Tailandia like a local? E allora, zaino in spalla! Ma prima, passate da noi in agenzia, saremo in grado di aiutarvi ad organizzare il vostro viaggio in Tailandia come dei veri abitanti del luogo.