Tropea, il Borgo dei borghi 2021
Tropea, conosciuta anche come la “Perla del Tirreno”, è una graziosa cittadina che si affaccia sulla rinomata costa degli Dei in Calabria. Proprio pochi giorni fa, questo splendido comune ha ottenuto il riconoscimento di Borgo dei Borghi 2021 grazie ad un sondaggio lanciato dall’omonima.
Il panorama mozzafiato di Tropea
Il piccolo borgo marinaro può vantare una posizione privilegiata sul promontorio dominante i golfi di Santa Eufemia e Gioia. Da qui è possibile avere una vista mozzafiato sulle Isole Eolie e delle coste siciliane, con Stromboli, Vulcano e Etna che fanno da scenografia ad uno spettacolo non solo naturale ma anche storico.
Tropea infatti è conosciuta per il suo patrimonio culturale, tant’è vero che viene soprannominata “La piccola Atene della Calabria”.
Una delle immagini più evocative della cittadina calabrese è sicuramente il grande scoglio a picco sul mare dove si erge il Santuario di Santa Maria dell’Isola di Tropea, che può essere raggiunto solo tramite una ripida scalinata scavata nella roccia che attraversa un rigoglioso giardino mediterraneo. La fatica spesa per conquistare la cima varrà sicuramente la ricompensa di una vista panoramica strabiliante!
Gastronomia di Tropea
Non solo mare cristallino, storia e cultura ma anche la ricca gastronomia sarà un valido motivo per visitare il caratteristico centro storico di Tropea. Il Borgo dei borghi 2021 è, infatti, intarsiato di viuzze, piccole botteghe artigiane e ristoranti che propongono le tipiche pietanze locali: la famosa cipolla rossa di Tropea con tutti i suoi derivati e la piccantissima nduja di Spilinga.
A questo punto è evidente che non avete più scuse per non visitare una delle località più del Mediterraneo!