Travel Concept Store

È una storia d’amore, professionalità e passione ventennale: quando entri nella nostra agenzia trovi ad accoglierti esperte agenti di viaggio, pronte a guidarti con cura verso la tua destinazione da sogno.

Seguici su
TOP
Image Alt

Viaggio in Iran: tutte le bellezze svelate!

Viaggio in Iran: tutte le bellezze svelate!

[prkwp_spacer]

Tutto quello che c’è da sapere per viaggiare in Iran

Dove andare, qual è il periodo migliore, cosa vedere e cosa portare per questo incredibile viaggio in Iran 2021?
Ma prima, facciamo qualche passo indietro.

Si sentono poche cose sull’Iran, ripetute come se fossero davvero rappresentative della sua cultura millenaria; ma cosa conoscete davvero di questo Paese? Perché oltre il sentito dire c’è un mondo fatto di mosaici, geometrie sacre, pietanze deliziose, persone accoglienti, umili e curiose, arte e storia da scoprire, deserti e montagne da percorrere.

L’antica Persia (sì, proprio quella del sussidiario di prima elementare) non a caso è considerata la culla della civiltà: è stata teatro di incredibili avanguardie culturali e sociali, un susseguirsi di storie nella storia, di popoli ed etnie, che hanno dato il loro contributo lasciando un segno indelebile nella ricca tradizione artistica e architettonica.

 

Dove andare? Cosa vedere? La guida 2021!

Atterrando nella capitale vi accorgerete subito dell’aria viva, dinamica, pregna di arte e cultura che si respira. Teheran  è una città estesa, molto popolata, il cuore metropolitano e contemporaneo dell’Iran ; dicono sia impossibile riuscire a visitare tutti i musei di questa meravigliosa metropoli d’altri tempi: c’è un museo nazionale ovviamente, quello del cinema, dei gioielli, dei tappeti, delle musica e perfino il museo del tempo. Tanti musei quante sono le eccellenze offerte da questo incantevole Paese.

Trovate il tempo per un visita al palazzo del Golestān, circondato da incantevoli giardini di rose, è un degno assaggio di quello che vi aspetta proseguendo alla scoperta di questo Paese.

Spostandovi a sud di 250 km trovate Kashan, una cittadina in mezzo al deserto; non è conosciutissima ma vi assicuro che non vi pentirete di averla nel vostro itinerario! Una piccola chicca dove potrete passeggiare per l’incantevole giardino di Bagh-e Fin, visitare la moschea di Agha Bozorg, i cui mosaici vi lasceranno senza fiato, farvi un giro per le molte case tradizionali (una su tutte, la Tabatabaei house) e meravigliarvi di fronte al sontuoso Bagno Sultan Amir Ahmad, un tradizionale bagno pubblico iraniano dove innumerevoli cupole fanno da tetto ad un’armonioso complesso di piastrelle turchesi e oro, intonaci e quadri.

Kashan è anche il posto ideale per concedervi una bella escursione nel deserto, un must per il tuo viaggio in Iran 2021, dove potrete anche passare una notte sotto una meravigliosa coperta di stelle. Se vi ho già incuriosito scrivete pure all’ufficio dei viaggi!

Prossima tappa Isfahan, che vanta la seconda piazza più grande al mondo, ovvero piazza Imam (Naqsh-e Jahan Square); non a caso un vecchio adagio dice “Isfahan è metà del mondo”! Sulla stessa piazza, oltre ad un immenso prato dove gli iraniani sono soliti riunirsi il venerdì per mangiare e chiacchierare, si trova la Moschea dello Scià, grande e sontuosa, sui toni del blu e dell’azzurro è davvero uno degli esempi più significativi dell’arte persiana. Meritano una visita anche la moschea dello sceicco Lotfollah, i palazzi di Ali Qapu e Chehel Sotun.

Ci spostiamo a sud-est di 350km circa, nella piccola Yazd. Vi ricordate Aladdin, la versione animata della Disney? Chi c’è stato ve lo potrà confermare, a Yazd sembra davvero di stare in una favola d’oriente! È una delle più antiche città del mondo, la vista dall’alto è un susseguirsi di cupole e tetti, vasellame messo a seccare al sole e tende bianche che si gonfiano col vento. Far colazione sul tetto è infatti un must a Yazd, e avrete l’imbarazzo della scelta tra i vari caffè della città.

Le moschee Jameh di Yazd è, insieme alle torri del silenzio, una tappa obbligata. Queste ultime sono situate nel deserto, a 15 minuti dalla città vecchia; si tratta di strutture per i riti funerari dei praticanti della religione zoroastriana. Anche qui è possibile fare intense escursioni nel deserto, visitare il caravanserraglio Zein-o-Din che si trova proprio sull’antica Via della Seta.

Ultima tappa, e a mio parere anche la più bella del vostro viaggio in Iran 2021, sarà Shiraz, la capitale dell’impero persiano.

 

Esperienze indimenticabili in Iran

Una visita a Persepoli è immancabile per passeggiare tra le rovine della città antica, sopravvissuta alla sabbia, ai secoli e alle fiamme; con l’aiuto di una guida, scoprirete tante cose sorprendenti su quanto fosse all’avanguardia questa civiltà lontana.

Un’altra esperienza che vi farà ricordare questa città sarà alzarvi prima del sorgere del sole per recarvi alla moschea di Nasir Al-Mulk. Grazie alla sua posizione e alle coloratissime vetrate che ne compongono le pareti, un caleidoscopio di colori inonda tutto l’edificio per qualche ora, creando effetti visivi stupefacenti.

La tomba di Hafez, un poeta molto amato dagli iraniani cui Shiraz ha dato i natali, è un altro luogo imperdibile per apprezzare la cultura iraniana; visitatelo al tramonto e, con grande probabilità, avrete l’occasione di assistere alla lettura spontanea di alcune poesie e, se non bastasse, qualcuno del posto non tarderà ad offrirvi del cibo (solitamente dei dolci) per celebrare il poeta. La tomba è una sorta di piccolo gazebo sopraelevato, con una cupola di rame sostenuta da otto colonne; la parte inferiore della cupola è adornata da un mosaico arabesco e colorato.

 

I Bazaar

Da nord a sud ogni città ha il suo, quasi tutti all’aperto, si snodano per dedali di strade e stradine e sono un vero e proprio simbolo del vecchio che si mescola con il nuovo. Cosa potete trovare? Tappeti, stoffe, fiori commestibili, zafferano e un milione di altre spezie dai colori mai visti, gioielli, pellame e tanto altro.

La regola d’oro? Contrattare! Negoziate come farebbero le vostre nonne al mercato di Paese; e questo  vale non solo per il bazar ma praticamente per ogni attività commerciale, è parte della cultura.

 

Quando fare il viaggio in Iran 2021 e cosa portare

Aprile-Giugno oppure Settembre-Ottobre (in piena estate il caldo torrido rende tutto più difficile). Pantaloni sotto il ginocchio e scarpe coperte per lui, larghi kaftani con maniche a tre quarti e velo leggero per lei (si porta allentato sopra il capo, non serve coprire l’attaccatura dei capelli). Prediligete tessuti traspiranti e naturali, partite con poco (soprattutto le signore) perché vorrete comprare molte cose e non scordatevi un buon paio di scarpe da camminata.

 

Cosa mangiare in Iran

Marmellata di carote, stufato di noci e melagrana (Fesenjan), il Kebab, I falafel, la salsa di melanzane arrosto e yogurt (kashk e bademjan), il gelato allo zafferano vi cambierà la vita.

 

Ma come si organizza un viaggio in Iran? Dove dormire? Come spostarsi? Come sono le persone?

Si potrebbe scrivere un libro intero su questo Paese ma mi limiterò a dirvi che questo viaggio in Iran 2021 sarà il migliore che farete in questo anno, perciò, se leggendo vi è venuto il prurito ai piedi, non aspettate, scrivete a L’Ufficio dei Viaggi!

 

 

Articolo scritto da Francesca Simoni

Foto di © Jyl Leblon – www.instagram.com/jyl

You don't have permission to register