Travel Concept Store

È una storia d’amore, professionalità e passione ventennale: quando entri nella nostra agenzia trovi ad accoglierti esperte agenti di viaggio, pronte a guidarti con cura verso la tua destinazione da sogno.

Seguici su
TOP
Image Alt

Napoli

Napoli gita in gironata

Napoli

Domenica  13 gennaio abbiamo dedicato la nostra giornata alla visita di Napoli.
Napoli, un tempo Parthenope, dal nome della sirena sepolta, secondo la leggenda, nel luogo in cui venne fondata, è una città unica al mondo. Le cose da vedere a Napoli sono talmente tante che scegliere è veramente difficile. La città è viva, accogliente e disarmante. È un luogo in cui bellezza e degrado, fede e superstizione, storia e modernità convivono e si mostrano in un vero e proprio teatro della vita in cui voci, colori, odori e scorci unici si mescolano secondo regole che valgono solo qui.
Dopo esserci svegliati all’alba per raggiungere l’aeroporto di Venezia alle 8.55 è partito il nostro volo e dopo circa un ora di volo siamo finalmente per la città più bella del mondo.
La nostra mattinata è iniziata con una colazione al Gran Cafè Gambrinus. Al Cafè Gambrinus il caffè espresso è preparato secondo l’antica ricetta napoletana: scuro, denso, bollente. Un momento di piacere intenso da godere seduti in assoluto relax ad uno dei tavolini che affacciano direttamente su piazza Plebiscito. La piazza deve il suo nome al plebiscito popolare con cui Napoli ratificò l’annessione al Regno di Savoia nel 1860. Un tempo luogo di cerimonie militari, oggi è il palcoscenico su cui si tengono importanti eventi e manifestazioni artistiche.
La giornata è proseguita per le vie del centro, siamo stati a Spaccanapoli. Il vero cuore della città. Spaccanapoli racchiude tutta l’essenza di Napoli: gli splendidi monumenti che ne narrano la storia, le botteghe degli artigiani, i pescivendoli che urlano e il caos di persone e motorini che sfrecciano incuranti del codice stradale. Se si vuole vedere la vera Napoli, non può mancare una passeggiata lungo Spaccanapoli ma tenete gli occhi ben aperti! Lungo la via, potete fare una sosta e ammirare il Monastero di Santa Chiara che, insieme alla chiesa ad esso annessa, è il più grande complesso gotico della città.
Imperdibile è la visita al chiostro delle Clarisse che, con le pareti affrescate e i caratteristici muretti decorati da maioliche, è una delle parti più belle del complesso. A questo punto a forza di camminare ci era venuta fame! E con cosa potevamo pranzare se non con una buona pizza?
Dopo la piccola sosta per il pranzo abbiamo proseguito la nostra visita e non è mancato il tempo per lo shopping!
Anche il pomeriggio purtroppo era volato e alle 20.50 eravamo già tornati a Venezia.
E’ stato,come sempre un piacere visitare Napoli. Un proverbio italiano dice: – Vedi Napoli e poi muori!, ma io dico: – Vedi Napoli e vivi !!–

[prkwp_spacer size=”30″][pirenko_gallery images=”870,871,872,873,875,876,877,878″][pirenko_gallery][prkwp_spacer size=”30″]
You don't have permission to register