Educational Argentina dal 12 al 21 maggio 2019
Si potrebbe dire che è uno dei viaggi più faticosi che abbiamo mai fatto, i lunghi e numerosi spostamenti in aereo e non, le escursioni termiche, l’altitudine possono mettere a dura prova i viaggiatori, ma come per ogni grande fatica che porta ad una splendida esperienza, la soddisfazione per questo viaggio ha compensato ogni cosa!!
Un inizio con stile è sempre consigliato per colpire subito gli occhi del viaggiatore, ed è proprio quello che abbiamo fatto visitando per prime le Cascate di Iguazù, una delle 7 meraviglie naturali del mondo con altezze fino a 70 metri, lungo 2,7 chilometri del fiume Iguazù!
Questa visita alle cascate è durata ben 2 giorni, necessari per goderne appieno!
Il primo giorno abbiamo visitato il lato Brasiliano da dove abbiamo potuto godere di una vista panoramica di tutto il sistema, mentre il secondo giorno abbiamo visitato il lato argentino con la Garganta del Diablo, la parte più imponente delle cascate e la “Gran Avventura”, una splendida visita in gommone per poter vedere le cascate dal loro cuore.
Il quarto giorno ci siamo dedicati alla storia con la visita alla città di Salta con il suo museo MAAM sulla popolazione locale prima dell’arrivo dei colonizzatori, dove si trovano le incredibili mummie dei bambini ritrovate a più di 6000 metri sul vulcano Llullaillaco.
La sera abbiamo potuto godere di una peña folclòrica, un evento tradizionale nel quale ballerini, cantanti o poeti presentano le loro opere.
Lo spostamento successivo è stato per andare a Cafayate, durante il viaggio il panorama è mozzafiato tra parchi nazionali e meraviglie della natura, citiamo particolarmente la recta del Tin Tin che attraversa il Parco Nazionale Los Cardones con le sue distese di cactus giganti che arrivano fino a 3 metri di altezza!
Abbiamo continuato il viaggio verso Cafayate passando per Molinos, un paesino…magico, che sembra emergere dal passato!
A Cafayate abbiamo visitato il mercatino artigianale e la famosissima zona dei vini, lunga tradizione del luogo.
Il settimo giorno abbiamo alzato la posta in gioco…letteralmente! Ci siamo diretti nella regione della Puna a 4000 metri di altezza, con il suo paesaggio lunare, e abbiamo preso il mitico Treno delle Nuvole, meraviglia dell’ingegneria del secolo scorso, questo tratto ferroviario è assolutamente spettacolare grazie al fatto che si inerpica ad altezze semplicemente incredibili: nel suo punto più alto si superano i 4000 metri!
L’ottavo giorno siamo tornati a Buenos Aires dove in serata siamo stati al Teatro La Ventana per la Cena Tango Show!
Un viaggio ricco di colori, paesaggi e tradizioni che variano di continuo ma rappresentano tutte la stessa anima, quella dell’Argentina!!