Tour di mosca e san pietroburgo dal 22/09/2019 al 29/09/2019
Fantastica e irreale come le fiabe orientali, la Russia è sempre stata una delle mete da noi più sognata per i nostri viaggi di gruppo, e tra il 22 e il 29 novembre 2019 siamo riusciti a rendere questo sogno realtà!
Siamo partiti con l’aereo da Verona alle 15:25 e siamo arrivati a Mosca alle 19:45, dove un’assistente italiana ci ha accolto e accompagnato in hotel, dove abbiamo cenato e poi.
Il secondo giorno lo abbiamo dedicato alla visita di Mosca con la guida italiana, la capitale è davvero il cuore della Russia, centro e simbolo del potere politico, ideologico, religioso e sociale fin dalla sua fondazione 850 anni fa.
La città brilla di una luce propria grazie ai suoi palazzi fastosi e brillanti, incredibili architetture che rappresentano la grandezza degli Zar e della Russia.
Il nostro tour ci ha portato alla famosissima Piazza Rossa, dove spiccano la cattedrale di San Basilio, il Mausoleo di Lenin, i Magazzini Gum e la Chiesa della Madonna di Kazan, per poi proseguire lungo le vie con il teatro Bolshoi e boulevard Tverskaya, concludendo con un panorama più che mozzafiato dalle colline dell’università di Lomossov.
Prima di continuare ci siamo fermati per pranzo in un ristorante tipico, per poi procedere alla visita più attesa del tour a Mosca: il Cremlino!
Il Cremlino è il centro architettonico della città, il nucleo originale di Mosca, la cittadella fortificata, il suo aspetto attuale, dalle cattedrali interne alle mura rosse, è frutto di un’evoluzione durata centinaia di anni.
Oltre alla visita del territorio del Cremlino siamo riusciti a visitare tre delle cattedrali, costruite come cappelle private degli Zar.
Abbiamo visitato anche il Museo dell’Armeria di Mosca, famoso in tutto il mondo con oggetti appartenuti a grandi personalità politiche e religiose, meravigliosi prodotti d’artigianato da tutto il mondo come le armi italiane e la collezione delle opere degli artigiani londinesi dell’argento.
La giornata si è conclusa con il ritorno in albergo e la cena.
Per il terzo giorno ci siamo allontanati di 70km da Mosca per visitare una delle più antiche città medievali dell’anello d’oro, cioè l’insieme di fortezze medievali situate a nordest di Mosca: Serghjev Possad, attuale sede del patriarca ortodosso.
Questo viaggio è un’ottima occasione per ammirare la Russia più romantica, con i suoi prati, i campi, i boschi di betulle e i piccoli villaggi.
Il pomeriggio abbiamo lasciato i nostri viaggiatori liberi di girare e fare shopping per le magnifiche vie di Mosca, sempre assistiti dalla guida.
La sera l’abbiamo dedicata a uno spettacolo che racconta la storia russa tramite l’arte a cui è più legata, la danza, tradizionale, moderna e locale per una serata d’emozioni uniche e intense!
Il mattino del quarto giorno abbiamo visitato la Via Arbat, una delle vie più antiche di Mosca, ora zona pedonale, e una stazione della metropolitana.
La metropolitana di Mosca è una delle più rapide, profonde, vaste e soprattutto sontuose che ci siano!
La varietà degli stili architettonici, la ricchezza dei materiali e il grande campionario di sistemi d’illuminazione la rendono un vero e proprio museo sotterraneo, e ogni fermata è un’opera d’arte.
Nel primo pomeriggio siamo arrivati con il treno a San Pietroburgo, la seconda grande meta del nostro viaggio.
Dopo esserci incontrati con la guida ed aver sistemato le nostre cose in hotel, abbiamo passato la serata godendoci una crociera tra i canali della città, San Pietroburgo vista dai suoi numerosi canali mostra tutto il suo splendore e il suo fascino!!
Il giorno dopo abbiamo visitato la città, San Pietroburgo è stata voluta dallo zar Pietro il Grande nel 1703 come nuova capitale dell’impero, e per realizzarla ha chiamato i migliori architetti del mondo, la maggior parte italiani.
Il risultato è una città meravigliosa, di una bellezza immortale, raffinata in un connubio tra oriente e occidente.
Nel pomeriggio abbiamo visitato il museo Ermitage, uno dei più vasti e importanti al mondo che occupa il complesso di edifici, tra cui il meraviglioso Palazzo d’Inverno, che costituivano la residenza degli Zar.
Il sesto giorno abbiamo visitato il palazzo di Petrodvorez-Peterhof, a 40 km da San Pietroburgo sul Golfo di Finlandia, voluto dallo Zar Pietro I come la più spettacolare delle residenze estive, soprattutto grazie alla scenografia del parco attraversato da un canale che si tuffa nel Golfo di Finlandia.
In tutti gli 800 ettari della residenza sono distribuiti parchi, giardini, palazzi e fontane.
Il centro di tutto è il Gran Palazzo, al confine tra il parco superiore in stile francese e il parco inferiore, degradante a terrazze verso il golfo.
Nel pomeriggio siamo tornati in città per visitare la fortezza di San Pietroburgo, la fortezza dei Santi Pietro e Paolo, centro storico della città ma che in passato, dopo aver perso la sua importanza strategica, venne usata come prigione per i cospiratori politici, tra cui Bakunin e Dostoevskij.
Per concludere la giornata abbiamo visitato la Cattedrale di San Isacco, la più sontuosa di San Pietroburgo e una delle più sontuose al mondo, ispirata al Pantheon, a San Pietro e alla londinese San Paolo.
Per il nostro ultimo giorno abbiamo visitato il Palazzo di Pushkin-Tsarkoe Selo, a 27 km a sud di San Pietroburgo, concepito per le soste della famiglia reale durante i trasferimenti.
Il palazzo, conosciuto anche come palazzo di Caterina, è uno dei più grandi capolavori del Rastrelli e del Rococò, inoltre in un ala del palazzo si trovava anche il liceo di Pushkin.
La bellezza è strabiliante, l’interno è turchese e oro e abbaglia ad ogni stanza, costellato da opere d’arte di ogni genere.
Dopo un accurato restauro, in occasione del trecentenario di San Pietroburgo, è stata aperta la Stanza delle Ambre, una delle più grandi meraviglie del palazzo.
In fine siamo tornati in albergo, e dopo aver lasciato libero il mattino dell’ottavo giorno, abbiamo preso le valigie, e con il cuore in lacrime, lasciato questa meravigliosa terra.
Testo
Avvicinarsi lentamente ai porti di scalo e ogni volta c’è qualcosa che ci emoziona mentre viviamo questa nostra vacanza sul Mediterraneo
Partiamo ed arriviamo a Genova con il suo bellissimo acquario, per scoprire diversi profumi: il profumo di lavanda di Marsiglia, quello del divertimento di Barcellona, quello della paella che non possiamo non assaggiare a Valencia, il profumo della storia di Roma e quello della salsedine di La Spezia, prossima alle Cinque Terre.
Partenza da:
Genova
Marsiglia
Barcellona
Valencia
In Navigazione:
Civitavecchia-Roma
La Spezia
Genova (visita all’acquario)
La quota comprende:
- Viaggio con pullman A/R da Taglio di Po al Porto di Genova
- Trattamento All Inclusive “Brindiamo“:
consumo illimitato di bevande al bicchiere durante tutta la giornata, quali:
caffè, cappuccini, birre, bibite, aperitivi e una buona selezione di vini e liquori - Servizio (mance)
- 5 escursioni a scelta (da concordare)
- Assistenza medica
- Tasse portuali
- Ingresso Acquario di Genova del 03/05/2019
Per Informazioni e Prenotazioni
Layla Marangoni +39 348 5303736
QUOTA NON RIMBORSABILE, SALDO ALLA CONFERMA
Errore: Modulo di contatto non trovato.
[prkwp_spacer][prkwp_spacer]