VIAGGIO A LONDRA DAL 14/08 AL 17/08
Un altro viaggio, un’altra volta nella magnifica Londra!!
C’è chi potrebbe pensare che visitare numerose volte la stessa città possa diventare noioso o monotono, ma quando una città ha così tanto da offrire ogni volta riesci sempre a vedere e notare qualcosa di nuovo!
Siamo partiti come nostro solito di buon ora, alle 4 del mattino, per prendere l’aereo che da Venezia ci ha portato a Londra.
Il primo giorno è stato subito frenetico, abbiamo preso il Thames Link, un treno che permette un trasporto comodo ed economico per il centro di Londra, dove abbiamo soggiornato al magnifico Holiday Inn Express!
Ma non crediate che ci siam fermati molto in hotel, giusto il tempo di sistemare i bagagli e, visto che dopotutto eravamo appena partiti e dovevamo ancora abituarci all’aria di Londra, abbiamo pranzato in un ristorante Italiano a Camden Town, famosissima per il mercato e i locali, dove abbiamo girato e visto negozi come Cyberdog, un negozio particolarissimo dove vendono oggetti e vestiti futuristici e molto particolari!
In seguito siamo andati a Greenwich dove passa appunto il meridiano di Greenwich, e abbiamo preso l’Emirates Cable Car, una funivia che offre un panorama stupendo sulla città, costruita dalla compagnia Emirates Airlines.
A cena abbiamo mangiato al Coppa Club, un locale famoso perché i clienti mangiano in strutture a forma di cupola che lasciano agli occhi un panorama mozzafiato della città!!
Il secondo giorno siamo stati raggiunti dalla nostra eccezionale guida Cosetta, e armati di radioline siamo partiti per una mega camminata in città, siamo passati dalla Torre di Londra, dal London Bridge e dal Municipio, il tutto egregiamente spiegato dalla nostra Cosetta!
A pranzo siamo stati a Covent Garden, famosa per i negozi, i teatri e gli artisti di strada.
Abbiamo poi visitato il Globe Theatre, la riproduzione di un teatro vittoriano dove Shakespeare scriveva le sue opere, e il Borough Market, uno dei più famosi (e costosi) mercati di Londra per quanto riguarda il cibo di ogni genere!!
Per chiudere la prima parte della giornata abbiamo fatto una passeggiata sul famoso Millennium Bridge, per poi buttarci nel “soggetto” del nostro pomeriggio: un viaggio nell’arte alla National Gallery, da Da Vinci all’impressionismo all’Art Nouveau!!!
Abbiamo proseguito con una visita ai Kensington Gardens, i meravigliosi giardini del palazzo dove risiedono William e Kate e dove una volta viveva Lady Diana , dove abbiamo visto ad una tradizionale ed elegantissima sala da te’ inglese in piena regola!!
La sera abbiamo deciso di andare sul sicuro a Piccadilly, uno degli incroci più famosi di Londra dove si può trovare tutto quello che serve a una serata: negozi, locali, intrattenimento e un’interessante vista sugli schermi delle facciate dei palazzi.
La mattina del terzo giorno ci siamo mossi accompagnati dalla pioggia, che è sempre stata una costante in questo viaggio, per fare un giro più storico della città: siamo passati per il Big Ben e per il Parlamento inglese, anche se purtroppo erano in ristrutturazione e non abbiamo potuto goderceli appieno!
Siamo passati per la cattedrale di Westminster, la chiesa madre del cristianesimo anglosassone, e per il St. James Park, un enorme parco vicino a Buckingham Palace, la residenza della regina e nostra meta successiva, dove abbiamo assistito al cambio della guardia.
Una cosa curiosa che abbiamo scoperto sulle famose guardie inglesi riguarda i loro alti cappelli di pelliccia, che non vengono fatti per ogni soldato ma tramandati, infatti sono fatti di pelliccia d’orso, che non viene più cacciato e quindi non se ne possono fare di nuovi.
Per pranzo ci siamo di nuovo affidati a Piccadilly, e il pomeriggio per mantenere il tema storico della giornata abbiamo visitato il British Museum, per un viaggio nella storia dalla Stele di Rosetta ad oggi!!
Per la nostra ultima cena non potevamo non andare a mangiare Fish and Chips, dopotutto è il piatto nazionale e non si può non provarlo!!
L’ultima mattina l’abbiamo lasciata libera, alcuni sono andati a Madame Tussaud, altri a Porto Bello Road, e infine abbiamo pranzato in un tipico pub, per poi dirigerci all’aeroporto e finire il nostro viaggio.
(Walter Besant)
Testo