Con Camilla alla scoperta delle spiagge più belle del Delta del Po Veneto
Le spiagge uniche del Delta del Po
Il Delta del Po Veneto, oltre ai meravigliosi paesaggi vallivi e lagunari, vanta una ricca costa nell’area deltizia!
Queste oasi naturali sono collegate alla terra ferma da ponti mobili e per la loro particolarità sono una forte meta turistica, grazie ai meravigliosi habitat naturali circostanti, le spiagge dalla sabbia finissima e i bassi fondali.
Eccovi alcune delle meravigliose spiagge del Delta del Po che, tra divertimento e natura, nascondono paesaggi davvero suggestivi contornati dal meraviglioso panorama del nostro Delta del Po.
Spiaggia di Rosolina Mare
Sulla sponda sinistra del Po Levante, nella località di Rosolina, si fa strada questa spiaggia meravigliosa che si estende lungo una penisola dalla rigogliosa vegetazione. Famosa per le sue spiagge incantevoli e per i suoi stabilimenti balneari adatti a grandi e piccoli, questa spiaggia del Delta del Po offre ampio divertimento grazie ai famosi aperitivi musicali in riva al mare che attraggono ogni domenica turisti da ogni dove.
Spiaggia di Barricata, Porto Tolle
Allo sbocco del Po della Tolle si trova invece la Barricata. Immersa nel verde, è munita di un villaggio turistico (Villaggio Barricata) e un favoloso porticciolo dove poter praticare la pesca d’altura.
Il collegamento alla spiaggia d’estate è possibile grazie a un ponte galleggiante utile a raggiungere l’arenile. La spiaggia si estende per 3 km ed è una vera e propria isola tra il ramo del Po e il mar Adriatico. Questo luogo è caratterizzato da una dorata sabbia soffice e un mare molto suggestivo dai fondali sabbiosi.
Perfetta per gli amanti della tranquillità, la spiaggia è sia libera che attrezzata con ristoranti tipici e punti ristoro.
Spiaggia di Boccasette, Porto Tolle
All’estrema punta di Porto Tolle, più precisamente alla foce del Po di Maistra, si trova la spiaggia di Boccasette. Località ideale per distaccarsi dal caos quotidiano e gustarsi dell’ottimo relax, la spiaggia di Boccasette è caratterizzata dal mare limpido e suggestive dune sabbiose.
Spiaggia di Porto Caleri, Rosolina Mare
Situata nella parte a Sud di Rosolina Mare, completamente separata dalla cittadina e dalle spiagge attrezzate, questa spiaggia è immersa nel magnifico Giardino Botanico Litoraneo protetto Parco Delta del Po Veneto.
Percorrendo un’avventurosa pineta e qualche duna si raggiunge questa oasi selvaggia ma tenuta con grande cura.
Meta per eccellenza di ciclisti e amanti della pace e del silenzio, in questa zona incontaminata il cielo, la terra e il tramonto si uniscono regalandoci uno spettacolo mozzafiato. Visitabile tutto l’anno, questa zona nel Delta del Po, ricca di secche e specchi d’acqua, è raggiungibile lasciando l’auto nel parcheggio di Porto Caleri e attraversando le dune costeggiate da una ricca e rigogliosa pineta di lecci e roverelle. Gli amanti della natura non sapranno resistere a questi scenari senza precedenti.
Isola di Albarella
Collegata alla terra ferma da un ponte, Albarella è una splendida isola privata, un luogo fatato immerso nel verde e una vera e propria oasi privata all’insegna del relax e dello sport. Acquistata dalla famiglia Marcegaglia nel 1988, l’isola non venne aperta al pubblico per non incorrere nelle conseguenze del turismo di massa. L’obiettivo era infatti quello di conservare il contatto con la natura selvaggia e offrire totale relax ai suoi isolani.
L’isola di Albarella prende il nome da una delle diverse specie arboree presenti nell’isola, il Populus Alba. È infatti molto ricca sia di flora che di fauna, con moltissimi esemplari di daini, fagiani, lepri, aironi e cavalieri d’Italia, un simpatico uccello acquatico.
Quest’isola del relax custodisce il suo benessere grazie ad un ingresso all’isola accessibile solo a chi possiede il permesso. In tutta l’isola sono presenti case, ville in affitto e strutture ricettive accanto alle due principali strutture sportive che offre, il Centro Sportivo di Albarella e il Circolo Golf Albarella.
Ora che sapete dove piantare il vostro ombrellone quest’estate non perdetevi il prossimo articolo riguardante le Spiagge del Delta del Po Emiliano Romagnolo!
Tanto simili quanto diverse da queste, vi sorprenderà conoscere le particolarità che le caratterizzano.
Vi aspettiamo sui nostri canali Instagram e Facebook per non perdere nessuna iniziativa!
Un abbraccione,
Camilla