Travel Concept Store

È una storia d’amore, professionalità e passione ventennale: quando entri nella nostra agenzia trovi ad accoglierti esperte agenti di viaggio, pronte a guidarti con cura verso la tua destinazione da sogno.

Seguici su
TOP
Image Alt

Padova: una gita fuoriporta ripartendo dal nostro territorio

Passeggiata per il centro di Padova con vista sul canale

Padova: una gita fuoriporta ripartendo dal nostro territorio

Van Gogh e i colori della vita a Padova

Dalla collaborazione tra L’Ufficio dei Viaggi e l’associazione culturale “Taglio di Po nel cuore” è nata la meravigliosa possibilità di visitare la città di Padova per un evento speciale. L’evento della giornata era la mostra Padova Van Gogh, “I colori della Vita”, a cura di Marco Goldin.

Entrati alla mostra in gruppetti da 10 persone, ci siamo diretti in totale sicurezza alla scoperta dei capolavori di questo artista conosciuto in tutto il mondo. Accompagnati passo a passo da una esperta guida, grazie all’utilizzo di auricolari monouso ci ha permesso una visita splendida e in totale sicurezza!

[pirenko_gallery type=”squares” show_titles=”no” images=”4275,4276″][prk_line color=”#ffffff” height=”9px”][prk_line color=”#ffffff” height=”9px”]

Sorpresa!

Dopo un vero e proprio bagno di cultura abbiamo visitato a sorpresa la fantastica Cappella degli Scrovegni, gentilmente offerta da L’Ufficio dei Viaggi e l’Associazione Culturale Taglio di Po nel cuore!

La Cappella degli Scrovegni è un sito museale che si  trova nel centro storico di Padova ed ospita uno dei capolavori di Giotto: Il Giudizio Universale.

Attraverso l’acquisto del biglietto per la Cappella degli Scrovegni era inclusa la visita ai Musei Civici degli Eremitani, i quali accolgono una moltitudine di opere dei più grandi maestri della pittura italiana tra il ‘300 e ‘800. Tra le maestose opere è compreso “Il Crocifisso” di Giotto, una delle opere capostipite della sua carriera.

Dopo aver assistito a questo tripudio artistico in totale sicurezza, ci siamo spostati nel Centro della bellissima Padova, la quale nasconde una storia artistico-culturale davvero straordinaria.

[pirenko_gallery type=”squares” show_titles=”no” images=”4268,4270″][prk_line color=”#ffffff” height=”9px”][prk_line color=”#ffffff” height=”9px”]

Coffee time

Dopo una pausa nel Caffè più storico della città, il Caffè Pedrocchi, ci siamo lasciate attrarre dalle scintillanti vie dello shopping immergendoci nel fare frenetico di questa città. La prossima tappa della nostra visita era la Basilica di Sant’Antonio Padova, chiamata il Santo dei Padovani, per assister alla Santa Messa.

[pirenko_gallery type=”squares” show_titles=”no” images=”4273,4274″][prk_line color=”#ffffff” height=”9px”][prk_line color=”#ffffff” height=”9px”]

Una preghiera al Santo

La Basilica di Sant’Antonio di Padova è una delle più grandi chiese del mondo. In essa sono custodite le reliquie di Sant’Antonio da Padova insieme alla sua tomba.

Dopo una Messa davvero emozionante tra le magnifiche strutture architettoniche e pittoriche, ci siamo avviati a piedi verso il bus dove siamo stati felicemente sorpresi da un un buon bicchiere di prosecco accompagnato a stuzzichini deliziosi, firmati La Fornarina, la panetteria di Porto Viro.

[pirenko_gallery type=”squares” show_titles=”no” images=”4277,4279″][prk_line color=”#ffffff” height=”9px”][prk_line color=”#ffffff” height=”9px”]

Conclusione

Certo, Padova l‘avrete visitata diverse volte, ma quante volte vi siete fermati ad osservarla, viaggiando nella storia della città, per scoprire pezzi d’arte unici ?

Un vecchio proverbio dice: “ Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi”.

Noi vi aspettiamo nella prossima gita fuori porta!

Per non perdervi nessuna prossima iniziativa, seguiteci su nostri social per rimanere sempre aggiornati:

Torneremo a viaggiare, ma iniziamo a farlo dal nostro territorio in totale sicurezza!

You don't have permission to register