Travel Concept Store

È una storia d’amore, professionalità e passione ventennale: quando entri nella nostra agenzia trovi ad accoglierti esperte agenti di viaggio, pronte a guidarti con cura verso la tua destinazione da sogno.

Seguici su
TOP
Image Alt

Cultura, tradizione ed innovazione. Alla scoperta del Giappone

Il Giappone e le sue meraviglie. Vista di una pagoda in mezzo alla natura.

Cultura, tradizione ed innovazione. Alla scoperta del Giappone

Cosa ti viene in mente se dico Giappone?

Il Giappone oltre a essere la patria del sushi, i fumetti manga, il kimono e dei meravigliosi alberi di ciliegio che fanno da cornice a maestosi templi chiamati Pagode, è anche meta di tradizione, cultura e innovazione.

 

Dove si va?

Così lontano quanto maestoso, il Giappone conta 5 grandi isole principali, l’isola di Hokkaidō, Honshū, Shikoku e Kyūshū e altre 6852 isole minori.

Il territorio é per lo più montano e il monte più alto è senz’altro il Monte Fuji, meta preferita da scalatori ed escursionisti grazie agli itinerari proposti nei mesi estivi.

Ma dovete sapere che nella vostra scalata non potrete resistere alle meravigliose attrazioni naturalistiche che circondano il monte. Il Lago Kawaguchi e la località termale di Hakone vi aspettano proprio ai piedi del monte, senza dimenticare il Parco Divertimenti Fuji Q Highlands. E infine la Pagoda Chureito, edificio sacro dell’Estremo Oriente, grazie al panorama mozzafiato, permette la vista del Monte Fuji e dei 5 Laghi che lo circondano in un’unica foto!

Se invece siete degli amanti del mare non potrete perdervi le meravigliose spiagge del Sol Levante.
Essendo un arcipelago la scelta è ampia, l’Oceano Pacifico e il Mare Cinese orientale offrono al visitatore un’esperienza senza eguali. Le meraviglie della terra nipponica vanno dalle spiagge bianche e quasi tropicali di Yonaha-Maehama, ai paesaggi senza precedenti di baia di Kabira, passando per le spiagge di Shirahama, fino all’oasi “fantasma” di Yurigahama, dove poter fare snorkeling quando l’isola non viene inghiottita dalla marea!

 

E Tokyo, capitale del Giappone?

Unn viaggio in Giappone non vale se non si é visitata la capitale!
Tokyo raccoglie in sé lo spirito del Giappone. Dal quartiere di Asakusa sorge il tempio di Senso-Ji, al mastodontico mercato dell’elettronica di Akihabara fino dal quartiere dello shopping di Shinjuku passando per Ueno, luogo di culto ricco di musei templi e santuari.

Fatevi trasportare dal cuore pulsante del Giappone in un connubio di tradizione e avanguardia che accende la città.
Ma lasciatevi anche affascinare dallo spirito di Kyoto, città di culto e tradizione. Vi fará immergere in un’atmosfera meditativa e di introspezione grazie ai molteplici templi che presenta.

Oppure, potete decidere di abbandonarvi alle vibrazioni energizzanti delle strade di Osaka, città portuale e polo commerciale. Famosa per le mirabolanti architetture e la vita notturna, le fa da sfondo il gioiello della città, il Castello di Osaka.

 

Buone usanze Giapponesi

La cultura giapponese vanta di una storia lunga secoli e anche per questo gli abitanti del posto ci tengono che venga rispettata, quindi eccovi alcune curiosità che non conoscevate (forse) sulle usanze giapponesi:

? Buona usanza in Giappone è il “pasto rumoroso”, segno di un profondo apprezzamento e gratitudine verso il cuoco.

? Voi lo fate l’Inemuri dopo pranzo? Ebbene, l’Inemuri non é altro che il nostro pisolino. Consiste nello schiacciare un pisolino restando seduti o in piedi in metropolitana o addirittura al ristorante, per riprendersi dalle fatiche quotidiane. A volte questa tecnica è anche usata per dimostrare al datore di lavoro che si è lavorato tanto!

? Che favola il tatami!
No, non è qualcosa che si mangia! È il comodissimo letto o tappeto giapponese, cimelio di famiglia della cultura giapponese, è assolutamente confortevole e terapeutico grazie al contatto col pavimento che lo rende non eccessivamente morbido e trasportabile!

 

Salute, igiene e ambiente in Giappone

Dovete sapere che il Giappone ha a cuore l’ambiente in maniera quasi maniacale. Infatti, spesso incoscienti, si incorre in sanzioni per qualche cartaccia o mozziconi di sigaretta gettati a terra.
E ricordiamo agli assidui tabagisti che, per consumare una sigaretta, sarete costretti a fumare in un’area riservata anche per strada, in quanto in Giappone vige il divieto di fumare per le strade.

Abbiamo già sottolineato quanto l’igiene e la pulizia siano un fatto di stato. A questo proposito, il Giappone presenta dei WC di alta generazione: dotati di musichetta di sottofondo per rumori sgradevoli, una comodissima tavoletta riscaldata e un sistema di risciacquo, asciugo e igienizzazione dell’ambiente.

Ma lo sapevate che la mascherina in Giappone veniva usata ancor prima della pandemia?
Dovete sapere che la cultura giapponese ci tiene alla salvaguardia del prossimo, per questo motivo la ​mascherina​ viene utilizzata da chi presenta sintomi influenzali, una buona strategia per preservarsi da un eventuale contagio!
Inoltre il galateo non vede di buon occhio chi si soffia il naso in pubblico proprio per questo motivo.

Ma non solo! Spesso la mascherina è usata anche per motivi di privacy, difatti spesso viene indossata da persone in contatto col pubblico, come per esempio le cameriere dei pub, per non essere riconosciute.

 

Il nostro viaggio in Giappone virtuale è terminato, ma ricorda che hai ancora tanti segreti da scoprire di questa cultura così distante quanto meravigliosa!

You don't have permission to register